Strategie di distribuzione
In questa panoramica è possibile vedere la strategia di distribuzione definita dall’amministratore di sistema. La Strategia di distribuzione determina il modo in cui le chiamate sono distribuite ai membri del team:
- Chiamata di gruppo:
Tutti i membri del team registrati/raggiungibili riceveranno una chiamata per 30 secondi. L’assegnazione è pausata quindi per 15 secondi e viene poi ripetuta per 30 secondi (ecc…). Il chiamante rimane in coda di attesa finché un membro del team non può rispondere alla chiamata.
- Il membro del team che rimane più a lungo senza essere chiamato:
La chiamata successiva viene assegnata al membro del team che non ha ricevuto una chiamata alla hotline per il periodo più lungo. Ogni volta che arriva una nuova chiamata, il sistema controlla chi è stato inattivo più a lungo e questo membro riceve la chiamata.
- Ciclico:
Le chiamate in entrata alla hotline vengono instradate ai membri del team registrati in un ordine specifico. La chiamata successiva viene trasferita al dipendente successivo nella sequenza, a seconda di chi ha risposto all’ultima chiamata.
- Lineare:
Le chiamate in entrata alla hotline vengono instradate ai membri del team registrati in un ordine specifico. La sequenza ricomincia dall’inizio ad ogni chiamata.
- Membro del team con il minor numero di chiamate:
Con questa strategia, la chiamata alla hotline viene trasferita al membro del team che ha il tempo di chiamata cumulativo più basso. Quando arriva una nuova chiamata, il sistema verifica nuovamente chi ha avuto il tempo di chiamata più basso.
- Membro del team con il minor numero di chiamate:
In questo caso, la chiamata alla hotline viene trasferita al membro del team che ha ricevuto il minor numero di chiamate fino a quel momento. Ogni volta che viene effettuata una chiamata, il sistema controlla chi ha effettuato il minor numero di chiamate.
- Casuale:
La chiamata alla hotline viene trasferita in modo casuale a un membro registrato del team.
Avete trovato un errore in questa pagina?
Oppure qualcosa non è formulato bene o è troppo impreciso? Allora saremo molto lieti di ricevere un Vostro e-mail, preferibilmente con un suggerimento di miglioramento, all’indirizzo doku@c4b.de. Grazie mille!