Fax

Per ricevere i fax si può utilizzare il client XPhone o la casella di posta elettronica. Con XPhone Connect Fax è possibile inviare e ricevere messaggi fax. Per inviare i messaggi è possibile utilizzare il client XPhone Connect, il plugin XPhone Outlook o altre applicazioni. Per ricevere i fax si può utilizzare il client XPhone o la casella di posta elettronica.

Suggerimento

Le modalità di ricezione e invio dei fax sono determinate dall’amministratore.

Invio di un fax con il client XPhone

Öffnen Sie das Menü und klicken Sie auf die Schaltfläche Neues Fax. Das Faxformular öffnet sich. Es besteht aus 2 Teilen: Im oberen Bereich geben Sie den Empfänger, den Betreff und die Nachricht ein. Dort finden Sie auch die Toolbar. Im unteren Bereich befindet sich die Seitenübersicht/Vorschau des Faxes.

fax1

Selezione del destinatario

Un fax può essere inviato a uno o più destinatari. Esistono quattro modi per selezionare i destinatari

  1. Immettere il nome del destinatario nella riga corrispondente. Non appena Outlook riesce a trovare una corrispondenza tra il nome e i contatti salvati, si apre un elenco di selezione.

  2. Immettere direttamente il numero di fax.

  3. Cliccare sul pulsante A…. Appare il modulo di selezione dei contatti di XPhone Connect e si possono cercare i contatti nelle fonti di dati collegate.

    • Vengono ricercati i contatti XPhone (i colleghi).

    • Vengono ricercate le fonti di dati collegate dalla vostra azienda.

    • Vengono ricercati i contatti locali (Outlook/Notes).

Inserire il messaggio

Il testo inserito nell’oggetto e nella finestra principale del modulo fax apparirà sul foglio di copertina del fax, se l’amministratore lo ha configurato, e non nel messaggio fax vero e proprio. Il foglio di copertina viene creato solo se è stato selezionato un foglio di copertina. Come standard viene visualizzato il foglio di copertina selezionato come predefinito nelle Impostazioni fax o assegnato dall’amministratore. Tuttavia, è possibile utilizzare un foglio di copertina diverso per ogni fax, se l’amministratore lo ha autorizzato. A tal fine, cliccare sull’icona del foglio di copertina fax2 nella barra degli strumenti e selezionare un foglio di copertina fax. Se è stata selezionata l’opzione Nessun foglio di copertina, il testo inserito qui verrà ignorato.

Inserire il file

Utilizzare l’icona del file fax3 nella barra degli strumenti o trascinare il file desiderato in qualsiasi formato che si desidera inviare come fax nel modulo fax. Il file di origine viene convertito in modo da poter controllare l’aspetto del fax prima di inviarlo utilizzando l’anteprima del fax.

Barra degli strumenti del fax

Tramite la barra degli strumenti è possibile effettuare diverse impostazioni per il fax. Non è possibile modificare il foglio di copertina di un fax appena creato, ma solo gli allegati di file o i fax già ricevuti.

fax5

  • Annotazioni timbro fax6

    • Inserisci annotazioni timbro

      È possibile aggiungere un timbro a un fax ricevuto o a un fax creato autonomamente con un file allegato. Fare doppio clic sul Timbro inserito per modificare il testo. Le funzioni per ruotare o modificare le dimensioni del timbro sono disponibili tramite i Vertici o il Punto verde sopra di essi.

    • Modifica timbri standard

      I timbri standard possono anche essere ridefiniti e modificati tramite la finestra di dialogo che si apre. È possibile inserire il proprio testo e/o utilizzare i segnaposto forniti.

    • Inserire timbri standard

      Se sono già stati definiti dei timbri standard, questi vengono elencati per primi. Possono essere inseriti in un fax ricevuto o in un fax appena creato con un file allegato. L’ordine può essere modificato tramite Modifica

  • Annotazione testo fax7

    La dimensione del campo di testo può essere determinata posizionando e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse. La posizione e le dimensioni possono essere modificate anche successivamente, utilizzando i Vertici. Un campo di testo può essere modificato facendo doppio clic su di esso.

  • Evidenziare fax8

    Le parti di un fax possono essere evidenziate a colori. L’area corrispondente può essere contrassegnata posizionando e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse. La posizione e le dimensioni della marcatura possono essere modificate anche in seguito, utilizzando i Vertici. Si noti che il colore può essere visualizzato solo nella finestra di dialogo del fax. Nel fax vero e proprio il campo evidenziato sarà visibile soltanto come bordo in color grigio. Tuttavia, se il fax viene inviato (anche) come e-mail, la marcatura è visibile a colori.

  • Zoom fax9

    Come standard, la larghezza della pagina è preimpostata come fattore di zoom. Può essere modificata in Pagina intera, Altezza pagina e vari fattori di zoom percentuali.

  • Ruotare fax10

    Gli allegati ai file possono essere ruotati di 90° in senso orario.

  • Cancellare pagina/e fax11

    È possibile cancellare singole pagine selezionate (o più pagine contemporaneamente) o tutte le pagine.

  • Aggiungi file fax12

    Si apre un browser di file che può essere utilizzato per aggiungere uno o più file. È inoltre possibile inserire uno o più file nel fax mediante trascinamento e rilascio.

  • Salva come nuovo file fax13

    Un fax può essere salvato come nuovo file in formato PDF o TIFF in qualsiasi posizione.

  • Stampa fax14

    Apre la finestra di dialogo di stampa standard tramite la quale è possibile selezionare la stampante e le impostazioni.

  • Selezionare il foglio di copertina fax15

    Qui potete vedere un’anteprima di tutti i fogli di copertina disponibili tra cui scegliere. Selezionare il foglio di copertina desiderato, che verrà utilizzato direttamente per il nuovo fax. Il foglio di copertina standard (se disponibile) viene preselezionato automaticamente ed è già visualizzato nell’anteprima. Se non si seleziona un foglio di copertina, i messaggi presenti nella parte testuale del fax verranno ignorati.

Avete trovato un errore in questa pagina?

Oppure qualcosa non è formulato bene o è troppo impreciso? Allora saremo molto lieti di ricevere un Vostro e-mail, preferibilmente con un suggerimento di miglioramento, all’indirizzo doku@c4b.de. Grazie mille!